Agenzia per l'Italia Digitale

UNIFI App (Apple)

Dichiarazione di accessibilità


Prima di compilare una nuova dichiarazione di accessibilità verifica che questa non sia già presente nell'elenco già pubblicato.

applicazione mobile
UNIFI App (Apple)
inserisci il nome dell'applicazione
https://apps.apple.com/it/app/unifi-app/id1448892524
inserisci l'indirizzo nello store
WCAG 2.1

Sezione 1

Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523.

parzialmente conforme
Contenuti non accessibili
Si
Discernibilità delle parti utilizzabili: Alcune sezioni dell'app non sono identificabili usando meccanismi diversi dalla vista Stato tattile o uditivo: Lo screen reader non interpreta correttamente lo stato di alcuni controlli Contenuto non testuale: Alcuni controlli non dispongono di contenuto testuale alternativo e non sono pertanto identificabili con lo screen reader Informazioni e correlazioni: Non sempre la struttura della schermata è inserita correttamente dallo screen reader, il focus naviga in punti non visibili a schermo. Non tutti i controlli hanno il ruolo più appropriato rendendo difficoltosa la comprensione della struttura della schermata Sequenza significativa: Non sempre l'ordine di lettura dello screen-reader corrisponde a quello più logico visivamente Identificare lo scopo degli input: Radiobutton in questionari Ridimensionamento del testo: La app non fornisce modalità per ingrandire il testo del 200% senza perdita di contenuto e non reagisce alle modifiche applicate attraverso le funzionalità del S.O. Ricalcolo del flusso: Senza poter variare le dimensioni del testo non è verificabile la sua riorganizzazione Spaziatura del testo: Lo stile non è modificabile e non si adatta alle impostazioni del S.O. Nessun impedimento all'uso della tastiera: Alcuni tasti non eseguono le azioni standard Parti in lingua: In alcune sezioni vi sono parti in inglese in cui la lingua non viene correttamente rilevata Identificazione di errori: Es. nei questionari, saltando una domanda obbligatoria, si genera un messaggio di errore che non viene letto dallo screenreader Suggerimenti per gli errori: Es. nei questionari, se salto una domanda obbligatoria, si genera un messaggio di errore che non viene letto dallo screenreader Nome, ruolo, valore: Vi sono componenti non identificati in maniera corretta Messaggi di stato: Vi sono messaggi visualizzati visivamente che non vengono trasmessi correttamente alla tecnologia assistiva
elencare i casi di non conformità del sito web o dell'applicazione mobile. (massimo 2000 caratteri)
No
No
-
elencare le sezioni i contenuti o le funzioni che presentano alternative accessibili (massimo 2000 caratteri)
Redazione della dichiarazione di accessibilità
valutazione effettuata da terzi
Si
Feedback e recapiti

Indicare come notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o come richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

email
Descrivi il meccanismo di feedback, e relativo link, che hai predisposto. (max 2000 caratteri)
inserisci la URL alla pagina di feedback
marius.spinu@unifi.it
(ai sensi dell’Art. 17 del CAD)
Procedura di attuazione

Procedura di attuazione ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i..

L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.

Sezione 2

Informazioni richieste da AGID

informazioni sul sito / app
2021-05-31
Si
other
ionic
IOS
informazioni sulla struttura
100
indicare il numero
100
indicare il numero
-
indicare in percentuale, solo valori interi
Il responsabile dei processi di inserimento
No
No