Agenzia per l'Italia Digitale

Ordine degli ingegneri della provincia di Ravenna

Dichiarazione di accessibilità

https://www.ordineingegneri.ra.it/

Dati generali

Sezione 1 - Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523

  • Stato di conformità: Parzialmente conforme
  • Inosservanza della legge 4/2004: Sì
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    1.4.3. Contrasto minimo (livello AA): La grandezza del testo minima per il paragone è 14 px: il testo del corpo è alla dimensione di 12 px. Il contrasto è soddisfatto 7.45:1 1.4.10 Ricalcolo del flusso (livello AA - WCAG 2.1): apparizione della barra di scorrimento a 948 px larghezza (max 256 px) 1.4.11 Contrasto in contenuti non testuali (livello AA - WCAG 2.1): Link di tipo ‘Active’, ‘ Visited’ o ‘Over’ in menu hanno un contrasto insufficiente 1.73:1 https://webaim.org/resources/contrastchecker/?fcolor=5A748C&bcolor=4DA3D2 1.4.12 Spaziatura del testo (livello AA - WCAG 2.1): Spaziatura dopo i paragrafi di almeno due volte la dimensione del carattere (5 px <> 14 px) 2.4.1 Salto di blocchi (livello A): Assente una voce (visibile o nascosta) per saltare al contenuto principale della pagina 4.1.2 Nome, ruolo, valore (livello A): Non tutti gli elementi, ad esempio controlli interattivi delle news o attributi di ruolo, sono specificati nel codice HTML per favorire le tecnologie assistive
  • Onere sproporzionato: No
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    N/A
  • Il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile: No
  • Legislazione non applicabile per le seguenti sezioni, contenuti e funzioni:
    N/A
  • Alternative accessibili:
  • Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Valutazione effettuata da terzi
  • L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID?: Sì
  • Feedback e recapiti: L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

    Meccanismo di feedback: È stata creata all’interno del sito una pagina denominata "dichiarazione di accessibilità" con link presente nel 'footer' del sito alla 'home page' con la seguente descrizione: "La casella di posta è presidiata dal responsabile della transizione digitale (RTD). È comunque sempre possibile contattare telefonicamente l’RTD sia ai numeri telefonici presenti nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni sia sul sito Internet istituzionale. Le risposte alle segnalazioni sono gestite nel termine di 30 giorni, e forniranno tempi e modi per la risoluzione della richiesta a seconda della complessità della problematica individuata. Il link di accesso al meccanismo di feedback, con la relativa descrizione di utilizzo, è disponibile anche all’interno della dichiarazione di accessibilità, pubblicata con link nel 'footer' (pie' di pagina) del sito web. L’utente può ricorrere altresì al difensore civico per il digitale tramite l’apposito riferimento presente sul modello di dichiarazione di accessibilità qualora, entro 30 giorni dalla notifica della richiesta di informazioni, il soggetto erogatore non risponda o fornisca una risposta insoddisfacente.“
  • Responsabile dell'accessibilità (RTD): posta@ordineingegneri.ra.it
  • Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.

    Segnalazione al difensore civico per il digitale

Sezione 2 - Informazioni richieste da AGID

  • Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 01 luglio 2013
  • Sono stati effettuati test di usabilità: Sì
  • Content Management System (CMS) utilizzato: Typo3
  • Framework utilizzato: N/A
  • Sistema operativo: N/A
  • Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 0
  • Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
  • Percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: N/A
  • Il responsabile dei processi di inserimento è previsto nella struttura: No
  • Il responsabile dei processi di inserimento è stato nominato dal soggetto erogatore: No