Agenzia per l'Italia Digitale

Portale istituzionale Istituto Comprensivo Fratelli Cervi di Roma

Dichiarazione di accessibilità

https://scuolafratellicervi.edu.it/

Dati generali

Sezione 1 - Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523

  • Stato di conformità: Parzialmente conforme
  • Inosservanza della legge 4/2004: Sì
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    Dai controlli effettuati su un campione di pagine web risultano le seguenti criticità legate al tema nazionale previsto per le scuole: presenti link vuoti all'interno della scheda utente nelle notizie e link non correttamente configurato nella pagina di ricerca; in Panoramica scuola spazi dedicati a "La scuola in numeri" e "Le carte della scuola" presentano difformità legate al ridimensionamento e spaziatura del testo; i test automatizzati legati agli standard HTML e CSS segnalano criticità, tra cui presenza di ID duplicati. L'Ente e il fornitore del sito correggeranno e segnaleranno le problematiche. Per quanto riguarda il campione di documenti non web, risultano le seguenti criticità degne di nota: mancano la descrizione alternativa in alcuni immagini e link presenti; sono state aggiunte evidenziature e note di modifica (sotto forma di annotazioni) che non è possibile determinare programmaticamente; sono state utilizzate tabelle per la disposizione grafica del contenuto; manca la specifica del titolo dei documenti e, in uno dei documenti, della lingua; non tutti i documenti sono stati prodotti con tag di accessibilità; per le intestazioni non sono utilizzati gli elementi semantici in tutti i documenti analizzati e, dove presenti, la gerarchia non sempre è stata impostata correttamente; l'utilizzo di simboli del testo per costruire elementi grafici; in Piano di emergenza, tutti i titoli di paragrafo di colore bianco su sfondo rosso sfumato non hanno un contrasto minimo sufficiente; l'ordine di tabulazione non è stato specificato correttamente in circolare e piano emergenza.
  • Onere sproporzionato: No
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    N/A
  • Il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile: No
  • Legislazione non applicabile per le seguenti sezioni, contenuti e funzioni:
    N/A
  • Alternative accessibili:
  • Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Valutazione effettuata da terzi
  • L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID?: No
  • Feedback e recapiti: L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

    Meccanismo di feedback: Il cittadino può segnalare difetti di accessibilità inviando un messaggio via posta elettronica a rmic85600x@istruzione.it
  • Responsabile dell'accessibilità (RTD): rmic85600x@istruzione.it
  • Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.

    Segnalazione al difensore civico per il digitale

Sezione 2 - Informazioni richieste da AGID

  • Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 11 dicembre 2023
  • Sono stati effettuati test di usabilità: No
  • Content Management System (CMS) utilizzato: Wordpress
  • Framework utilizzato: N/A
  • Sistema operativo: N/A
  • Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 0
  • Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
  • Percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: N/A
  • Il responsabile dei processi di inserimento è previsto nella struttura: No
  • Il responsabile dei processi di inserimento è stato nominato dal soggetto erogatore: No