Agenzia per l'Italia Digitale

COMUNE DI GARZIGLIANA

Dichiarazione di accessibilità

https://www.comune.garzigliana.to.it/

Dati generali

Sezione 1 - Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523

  • Stato di conformità: Parzialmente conforme
  • Inosservanza della legge 4/2004: Sì
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    1.1.1 Contenuti non testuali: Alcuni contenuti non testuali non sono ancora provvisti di un'alternativa testuale equivalente 1.3.1 Informazioni e correlazioni: Il criterio è generalmente soddisfatto per tutte le pagine del sito, tranne per alcuni elementi form che non hanno una relativa etichetta, alcune celle di una tabella che non contengono testo 1.4.3 Contrasto (minimo): Nonostante i test automatici, dai test manuali effettuati, non sono emerse particolari criticità nell'uso del sistema; non si ritiene che la mancata conformità a questa specifica costituisca un impedimento alla consultazione del sito. 2.1.2 Nessun impedimento all'uso della tastiera: In alcuni casi i pulsanti o campi form non sono navigabili usando la tastiera 2.4.10 Criterio di successo 2.4.10 Intestazioni di sezione: Alcuni titoli di sezione non hanno una gerarchia consistente 2.4.4 Scopo del collegamento (nel contesto): Questo criterio è generalmente soddisfatto per ogni elemento, tranne alcuni casi particolari di collegamenti che non contengono testo. 4.1.2 Nome, ruolo, valore: Questo criterio è generalmente soddisfatto per ogni elemento, tranne alcuni pulsanti e collegamenti che aprono una nuova tab/finestra che non sono segnalati per le tecnologie assistive
  • Onere sproporzionato: Sì
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    Rendere accessibile un portale composto da centinaia di pagine non è un punto d'arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, a partire dal progetto per poi passare dall'aggiornamento dei contenuti (in continua evoluzione nel tempo). Anche se l'Ente si impegna affinché ciò non succeda, talvolta può capitare che alcuni contenuti pubblicati (aggiornamenti e news) presentino piccole criticità e non siano quindi immediatamente e completamente accessibili, questo avviene solitamente a causa dell'onere sproporzionato, e perciò per questi viene temporaneamente fatta valere la deroga per onere sproporzionato ex art.5 Direttiva UE 2016/2102. L'obiettivo finale rimane quello di soddisfare pienamente le esigenze degli utenti e per questo il portale viene continuamente aggiornato e migliorato.
  • Il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile: No
  • Legislazione non applicabile per le seguenti sezioni, contenuti e funzioni:
    N/A
  • Alternative accessibili: Ogni pagina del sito può essere ridimensionata, è inoltre presente una versione ad alto contrasto e oltre al font ufficiale è possibile attivare un font ad alta leggibilità che introduce delle caratteristiche e delle variazioni formali funzionali ai lettori dislessici, senza penalizzare l’efficienza e la qualità tipografica complessiva. Avendo partecipato al bando misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI ed avendo ottenuto l'ammissibilità al finanziamento si procederà con l'adeguamento del sito web in modo tale da renderlo più fruibile al cittadino
  • Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore
  • L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID?: Sì
  • Feedback e recapiti: L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

    Meccanismo di feedback: Form di ricezione valutazioni integrato nel sito
  • Responsabile dell'accessibilità (RTD): protocollo@comune.garzigliana.to.it
  • Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.

    Segnalazione al difensore civico per il digitale

Sezione 2 - Informazioni richieste da AGID

  • Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 01 marzo 2023
  • Sono stati effettuati test di usabilità: Sì
  • Content Management System (CMS) utilizzato: CIC - Città In Comune
  • Framework utilizzato: N/A
  • Sistema operativo: N/A
  • Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 0
  • Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
  • Percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: N/A
  • Il responsabile dei processi di inserimento è previsto nella struttura: No
  • Il responsabile dei processi di inserimento è stato nominato dal soggetto erogatore: No