Agenzia per l'Italia Digitale

comune.salamonferrato.al.it

Dichiarazione di accessibilità

https://www.comune.salamonferrato.al.it

Dati generali

Sezione 1 - Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523

  • Stato di conformità: Conforme
  • Inosservanza della legge 4/2004: No
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    N/A
  • Onere sproporzionato: No
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    N/A
  • Il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile: No
  • Legislazione non applicabile per le seguenti sezioni, contenuti e funzioni:
    N/A
  • Alternative accessibili: N/A
  • Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore
  • L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID?: Sì
  • Feedback e recapiti: L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

    Meccanismo di feedback: Accessibilità Questo sito web è stato progettato e realizzato seguendo le linee guida WCAG 2.0 previste dallo standard internazionale WAI del W3C, in coerenza con i requisiti di accessibilità WCAG 2.0 - level AA. Inoltre, sono stati recepiti e applicati i punti di controlLinee guida lo della Verifica Tecnica definiti dalla Legge del 9 gennaio 2004 n° 4 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” e dal suo recente aggiornamento del Decreto Ministeriale del 20 marzo 2013 “Allegato A. Regole tecniche disciplinanti l’accessibilità agli strumenti didattici e formativi a favore degli alunni disabili”. I principi che hanno guidato la realizzazione di questo sito web sono stati definiti sulla base di quanto indicato dalle linee guida WAI del W3C, tra le principali: sono state utilizzate unicamente le tecnologie specificate dalle linee guida del W3C; per ogni contenuto audio visivo è stato fornito un contenuto che, una volta presentato all'utente, svolge essenzialmente la stessa funzione o raggiunge lo stesso scopo del contenuto originario; non si è fatto affidamento unicamente sui colori, in questo modo il testo e la grafica sono comprensibili anche se consultati senza colore; sono stati usati in modo appropriato i marcatori e i fogli di stile; il layout è stato progettato e garantisce l’indipendenza dai vari dispositivi (collegato alla modalità responsive); sono stati progettati e forniti meccanismi di navigazione chiari e consistenti al fine di aumentare la probabilità che una persona possa trovare sul portale ciò che sta cercando; sono state inserite tabelle dotate dei giusti marker affinché i browser ed i vari user agent possano trasformarle a seconda dell’esigenza. Tutte le pagine del sito sono state testate hanno superato la validazione HTML5 effettuata con il W3C Validator ed è stata inoltre verificata la loro conformità rispetto ai requisiti di accessibilità indicati dalla legge italiana con il servizio Vamolà. Browser
  • Responsabile dell'accessibilità (RTD): INFO@COMUNE.SALAMONFERRATO.AL.IT
  • Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.

    Segnalazione al difensore civico per il digitale

Sezione 2 - Informazioni richieste da AGID

  • Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 01 gennaio 2020
  • Sono stati effettuati test di usabilità: Sì
  • Content Management System (CMS) utilizzato: Municipium
  • Framework utilizzato: N/A
  • Sistema operativo: N/A
  • Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 0
  • Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
  • Percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: N/A
  • Il responsabile dei processi di inserimento è previsto nella struttura: No
  • Il responsabile dei processi di inserimento è stato nominato dal soggetto erogatore: No