Agenzia per l'Italia Digitale

www.icremedello.edu.it

Dichiarazione di accessibilità

https://www.icremedello.edu.it/

Dati generali

Sezione 1 - Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523

  • Stato di conformità: Parzialmente conforme
  • Inosservanza della legge 4/2004: Sì
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    Il sito web è in corso di aggiornamento per adeguamento all'accessibilità. I punti critici rilevati sono i seguenti: -Alternative testuali: Fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto non di testo. -Adattabile: Creare contenuti che possano essere rappresentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdere informazioni o la struttura. -Assistenza nell'inserimento: Aiutare gli utenti ad evitare gli errori ed agevolarli nella loro correzione. -Distinguibile: Rendere più semplice agli utenti la visualizzazione e il sonoro dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo. -Accessibile da tastiera: Rendere disponibili tutte le funzionalità tramite tastiera. -Convulsioni: Non sviluppare contenuti che possano causare attacchi epilettici. -Navigabile: Fornire delle funzionalità di supporto all'utente per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione. -Prevedibile: Creare pagine Web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile.
  • Onere sproporzionato: No
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    N/A
  • Il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile: No
  • Legislazione non applicabile per le seguenti sezioni, contenuti e funzioni:
    N/A
  • Alternative accessibili:
  • Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore
  • L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID?: No
  • Feedback e recapiti: L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

    Meccanismo di feedback: Sul sito è stata predisposta una pagina dedicata nella quale si invitano le persone che hanno incontrato difficoltà, barriere nella navigazione o nell’uso dei contenuti a scrivere alla mail indicata. E' in corso di predisposizione un apposito form per la segnalazione.
  • Responsabile dell'accessibilità (RTD): info@icremedello.edu.it
  • Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.

    Segnalazione al difensore civico per il digitale

Sezione 2 - Informazioni richieste da AGID

  • Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 01 febbraio 2014
  • Sono stati effettuati test di usabilità: No
  • Content Management System (CMS) utilizzato: Wordpress
  • Framework utilizzato: N/A
  • Sistema operativo: N/A
  • Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 0
  • Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
  • Percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: N/A
  • Il responsabile dei processi di inserimento è previsto nella struttura: No
  • Il responsabile dei processi di inserimento è stato nominato dal soggetto erogatore: No