Agenzia per l'Italia Digitale

news.unipv

Dichiarazione di accessibilità

http://news.unipv.it

Dati generali

  • Oggetto della dichiarazione: Sito web
  • Nome del sito: news.unipv
  • Specifiche tecniche di riferimento utilizzate: WCAG 2.0

Sezione 1 - Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523

  • Stato di conformità: Parzialmente conforme
  • Inosservanza della legge 4/2004: Sì
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    1.\tAssicurarsi che l’utente possa tenere sotto controllo i cambiamenti Nello slideshow della homepage che presenta le news non è possibile bloccare lo scorrimento http://news.unipv.it/ 2.\tSequenza significativa dei titoli H1>H2>H3 Nella homepage non è conservata la nidificazione dei title h1-h2-h3 http://news.unipv.it/ 3.\tIdentificare lo scopo degli input Mancano le label nel campo di ricerca e in quello di iscrizione alla newsletter. http://news.unipv.it/?cat=31 http://news.unipv.it/ 4.\tContrasto Il colore dei “continua a leggere” risulta poco contrastato rispetto allo sfondo e non c’è possibilità di usare la soluzione alto contrasto http://news.unipv.it/ 5.\tImmagini di testo senza atl Le immagini con link di Archivio Fotografico e Sfoglia le guide Unipv non hanno un alt text e possono essere sostituiti da testo. Sono presenti in tutte l pagine. http://news.unipv.it/?cat=33 6.\tRendere disponibili più modalità per identificare una pagina Web all'interno di un insieme di pagine Web Non è possibile comprendere a quale categoria appartenga un contenuto se si arriva direttamente a quello. Es. dettaglio delle news. http://news.unipv.it/?p=54574 7.\tParti in lingua - cambio di lingua Non sempre le parti in altra lingua vengono precedute da una indicazione di cambio di lingua Es. http://news.unipv.it/?p=55575 8.\tIndicazione degli errori Se si inserisce un indirizzo email sbagliato nel campo della newsletter il sito segnala errore ma il testo non è completamente leggibile. http://news.unipv.it/
  • Onere sproporzionato: Sì
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    1.\tAssicurarsi che l’utente possa tenere sotto controllo i cambiamenti Nello slideshow della homepage che presenta le news non è possibile bloccare lo scorrimento http://news.unipv.it/ 2.\tSequenza significativa dei titoli H1>H2>H3 Nella homepage non è conservata la nidificazione dei title h1-h2-h3 http://news.unipv.it/ 3.\tIdentificare lo scopo degli input Mancano le label nel campo di ricerca e in quello di iscrizione alla newsletter. http://news.unipv.it/?cat=31 http://news.unipv.it/ 4.\tContrasto Il colore dei “continua a leggere” risulta poco contrastato rispetto allo sfondo e non c’è possibilità di usare la soluzione alto contrasto http://news.unipv.it/ 5.\tImmagini di testo senza atl Le immagini con link di Archivio Fotografico e Sfoglia le guide Unipv non hanno un alt text e possono essere sostituiti da testo. Sono presenti in tutte l pagine. http://news.unipv.it/?cat=33 6.\tRendere disponibili più modalità per identificare una pagina Web all'interno di un insieme di pagine Web Non è possibile comprendere a quale categoria appartenga un contenuto se si arriva direttamente a quello. Es. dettaglio delle news. http://news.unipv.it/?p=54574 7.\tParti in lingua - cambio di lingua Non sempre le parti in altra lingua vengono precedute da una indicazione di cambio di lingua Es. http://news.unipv.it/?p=55575 8.\tIndicazione degli errori Se si inserisce un indirizzo email sbagliato nel campo della newsletter il sito segnala errore ma il testo non è completamente leggibile. http://news.unipv.it/
  • Il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile: No
  • Legislazione non applicabile per le seguenti sezioni, contenuti e funzioni:
    N/A
  • Alternative accessibili:
  • Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Valutazione effettuata da terzi
  • L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID?: Sì
  • Feedback e recapiti: L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

    Meccanismo di feedback: Per segnalare eventuali difetti riscontrati nei siti web, avere riscontri sulle informazioni inaccessibili e/o richiedere un adeguamento dei sistemi informatici, scrivere all'indirizzo email accessibilita(AT)unipv.it indicando: Il tuo nome e cognome; L'indirizzo completo del sito su cui hai riscontrato degli errori; Pagine web o sezioni non conformi: descrivi quale difficoltà incontri e aggiungi l'indirizzo completo della pagina non accessibile;
  • Responsabile dell'accessibilità (RTD): enrico.brighi@unipv.it
  • Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.

    Segnalazione al difensore civico per il digitale

Sezione 2 - Informazioni richieste da AGID

  • Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 10 novembre 2014
  • Sono stati effettuati test di usabilità: Sì
  • Content Management System (CMS) utilizzato: Wordpress
  • Framework utilizzato: N/A
  • Sistema operativo: N/A
  • Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 58
  • Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
  • Percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: N/A
  • Il responsabile dei processi di inserimento è previsto nella struttura: No
  • Il responsabile dei processi di inserimento è stato nominato dal soggetto erogatore: No