Agenzia per l'Italia Digitale

SITO LICEO DURANTE

Dichiarazione di accessibilità

https://www.liceofrancescodurante.edu.it/

Dati generali

Sezione 1 - Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523

  • Stato di conformità: Parzialmente conforme
  • Inosservanza della legge 4/2004: Sì
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    sono presenti set di caratteri diversi da quelli previsti, alcune immagini non sono commentate, non tutti i comandi sono possibili da tastiera
  • Onere sproporzionato: No
  • Sezioni, contenuti e funzioni non conformi:
    N/A
  • Il contenuto non rientra nell'ambito della legislazione applicabile: No
  • Legislazione non applicabile per le seguenti sezioni, contenuti e funzioni:
    N/A
  • Alternative accessibili:
  • Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità: Valutazione effettuata da terzi
  • L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID?: No
  • Feedback e recapiti: L'utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.

    Meccanismo di feedback: Il nostro desiderio è quello di rendere il sito usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile. Per tale motivo il nostro sito mira ad essere accessibile nel rispetto degli standard del W3C e dei principi sia della legge Stanca del 2004 che delle WCAG 2.0. Questo significa, in particolare che il sito: è scritto con codice XHTML 1.0 Strict così come richiesto dal requisito 1 della Legge 4/2004 è fruibile con modalità di “lettura” diverse dai browser grafici tradizionali (browser vocali, browser testuali, …) è navigabile anche con sistemi diversi dal mouse (tastiera, tabulazioni, altri sistemi di puntatura) è ridimensionabile per la lettura a caratteri ingranditi Consapevoli della necessità di continue verifiche tecniche e “umane” per raggiungere e mantenere nel tempo questa aspirazione, chiediamo a tutti i visitatori di segnalaci eventuali problemi. Stiamo imparando a scrivere allegati accessibili nei diversi formati; siamo consapevoli che molti tra quelli pubblicati direttamente dal nostro Istituto o provenienti da altre amministrazioni non lo sono o lo sono solo in parte. Segnalazioni di non accessibilità Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà, barriere nella navigazione o nell’ uso dei contenuti a scriverci ( utilizzando il modulo che segue ) commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito . Grazie per la collaborazione .
  • Responsabile dell'accessibilità (RTD): napc300002@istruzione.it
  • Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.

    Segnalazione al difensore civico per il digitale

Sezione 2 - Informazioni richieste da AGID

  • Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 14 luglio 2022
  • Sono stati effettuati test di usabilità: Sì
  • Content Management System (CMS) utilizzato: Wordpress
  • Framework utilizzato: N/A
  • Sistema operativo: N/A
  • Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 0
  • Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
  • Percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: N/A
  • Il responsabile dei processi di inserimento è previsto nella struttura: Sì
  • Il responsabile dei processi di inserimento è stato nominato dal soggetto erogatore: No